Questo innovativo format pratico e teorico, dedicato agli amanti della corsa, si identifica con 3 semplici parole, che a sua volta identificano le 3 Fasi principali in cui si sviluppa, ossia
Vediamole in dettaglio!
Obiettivo del corso è che ogni partecipante possa imparare a correre in maniera corretta, secondo un preciso percorso pratico e didattico, articolato, lungo la giornata di formazione, in 3 FASI ben precise:
ogni partecipante scoprirà e verificherà la propria tecnica di corsa con un’attenta analisi video
ogni runner apprenderà come correggere il suo “modo di correre” e la sua postura, per portare, così, il proprio corpo verso la consapevolezza e la padronanza del gesto tecnico
verranno insegnate le tecniche e gli esercizi per ottenere un fisico più pronto e reattivo grazie ad un allenamento mirato
La corsa è un movimento fluido in cui il corpo avanza, perché spinge il terreno dietro di sé. Possedere una muscolatura e un’articolarità ottimali permettono di avere una corsa meno dispendiosa e meno rischiosa.
Ricorda che se corri male, rischi infortuni seri a discapito della Tua salute.
Il corso Running People è a NUMERO CHIUSO, limitato ad un massimo di 15 partecipanti per assicurare a tutti il massimo apprendimento e la correzione della tecnica di corsa.
AGENDA del CORSO
Per conoscere le prossime date del corso, le modalità di partecipazione e per potersi iscrivere, CONTATTA direttamente la nostra palestra con sede a Monselice (CLICCA QUI).
GIULIO PAULON, laureato in Scienze Motorie, ha iniziato la sua attività di Chinesiologo collaborando con diversi centri di rieducazione funzionale e riabilitazione, specializzandosi principalmente nei disordini posturali, le algie vertebrali e la rieducazione post-traumatica e post-chirurgica.
È inoltre docente presso FCSM – Formazione Continua Scienze Motorie per quanto riguarda i paramorfismi e dimorfismi della colonna vertebrale.
La sua curiosità e la sua continua formazione l’hanno spinto ad intraprendere un percorso nell’analisi e nello studio del movimento umano, specialmente per ciò che riguarda la corsa.
Queste sue competenze e abilità gli hanno permesso e gli permettono ogni giorno di aiutare molte persone a correggere la propria tecnica di corsa, migliorando così la postura, senza dolori o infortuni, e riscoprendo al contempo il piacere di MUOVERSI e CORRERE in LIBERTA’.
La corsa fa male SE è fatta male, altrimenti è un gesto naturale del genere umano e, in quanto tale, non causa problemi.
È l’artificiosità costruita dall’uomo che porta a rovinare quanto ci ha donato la Natura, portandoci all’infortunio
Diversi sono i parametri da controllare: dall’appoggio del piede alla posizione della testa. Regolarizzando tutti questi parametri si può assaporare tutti i vantaggi che la corsa ci offre, evitando di farsi male.
In commercio esistono diversi modelli di scarpe, per tutti i tipi di piedi e per le diverse discipline sportive. Il mio consiglio spassionato è di scegliere quelle scarpe che più rispettano la complessa architettura del tuo piede.
La risposta prevede di considerare molti fattori, tra cui la postura (non solo mentre si corre) e l’intero sistema muscolo-scheletrico, che va mantenuto il più efficiente possibile.
Anche tutti i giorni se si sa come evitare di sovraccaricare le strutture muscolo-scheletriche. Non ci sono controindicazioni alla corsa giornaliera, purché con la giusta tecnica e postura.
Perché il movimento della corsa, se fatto nel modo corretto, porta ad innumerevoli benefici a tutto il corpo: dal sistema cardio-circolatorio al ritmo sonno/veglia.
Perché se hai un qualsiasi dubbio sul tuo modo di correre, partecipando al corso, potrai verificarlo e correggerlo, capendo il perché ed il come con spiegazioni semplici su base scientifica. Con i tuoi occhi vedrai come corri, se commetti errori tecnici o, comunque, se i tuoi gesti e la tua postura nella corsa possono, nel tempo, minare la tua buona salute.
Diciamo che partecipare a questo corso “Running People” è e sarà il tuo personale punto di partenza per un reale ri-condizionamento della tua postura e del tuo gesto atletico come runner. Ti aspetto! 🙂
Per iscriversi al corso e conoscere le modalità di partecipazione, scrivici o contatta direttamente la nostra segreteria della palestra di Monselice: CLICCA QUI